Clicca su e scopri maggiori informazioni

GABINETTO RADIOLOGICO
Sulla destra, un ortoscopio, apparecchio utilizzato negli anni ‘50 per l’indagine radiologica al torace, prodotto dalla ditta Collovini‐Pasti di Milano. Completo di sorgente, tubo tipo Coolidge ad anodo rotante (separato, appoggiato sullo sgabello), guanti in gomma piombata per la protezione del radiologo, con un pannello esplicativo e una citazione da Thomas Mann. Sulla sinistra un diafanoscopio, schermo luminoso utilizzato per visualizzare le radiografie (lastre fotografiche negative che riproducono l’osservazione radiologica). Al diafanoscopio sono appese anche alcune riproduzioni di cartelle cliniche originali degli anni ‘40/’50, il cui contenuto è meglio spiegato nel pannello che riporta la storia personale di un paziente, Mario Krasna. Sullo sfondo una teca con alcuni timbri ritrovati al sanatorio L’Abetina. I timbri servivano a compilare cartelle cliniche, referti radiologici e altri documenti.